Foto 3 di 3
Foto non disponibile



Galleria
Foto 1 di 3



Itaca, addio- Vittorio Spinazzola- Il Saggiatore
EUR 20,00
Condizione:
Ottime condizioni
Libro che non sembra nuovo ed è già stato letto, ma è in condizioni eccellenti. Nessun danno evidente alla copertina, dotato di sovraccoperta(se applicabile) per le copertine rigide. Nessuna pagina mancante o danneggiata, piegata o strappata, nessuna sottolineatura/evidenziazione di testo né scritte ai margini. Potrebbe presentare minimi segni identificativi sulla copertina interna. Mostra piccolissimi segni di usura. Per maggiori dettagli e la descrizione di eventuali imperfezioni, consulta l'inserzione del venditore.
Oops! Looks like we're having trouble connecting to our server.
Refresh your browser window to try again.
Spedizione:
La spedizione in Stati Uniti potrebbe non essere disponibile. Per le opzioni di spedizione leggi la descrizione dell'oggetto oppure contatta il venditore.
Oggetto che si trova a: Sezze, Italia
Consegna:
Varia
Restituzioni:
Restituzioni entro 30 giorni. Le spese di spedizione del reso sono a carico dell'acquirente..
Pagamenti:
Fai shopping in tutta sicurezza
Il venditore si assume la piena responsabilità della messa in vendita dell'oggetto.
Numero oggetto eBay:335658801451
Specifiche dell'oggetto
- Condizione
- Percorso di studio
- Storia
- Colore
- Marrone
- Genere
- Narrativa, letteratura
- Caratteristiche particolari
- Prima edizione
- Tipo
- Antologico
- Soggetto
- Classici
- Titolo
- Itaca, addio
- Autografato
- No
- Personalizzato
- No
- ISBN
- 9788842808510
- Autore
- Spinazzola vittorio
- Editore
- Il saggiatore
Informazioni su questo prodotto
Informazioni sul prodotto
Quattro romanzi del Novecento italiano sono accomunati da un tema: "Conversazioni in Sicilia" (1941) di Elio Vittorini, "La luna e i falò" (1950) di Cesare Pavese, "Libera nos a malo" (1963) di Luigi Meneghello, "Il giorno del giudizio" (1977) di Salvatore Satta. Il tema è quello del ritorno di un uomo alla propria terra d'origine, in provincia. Sulla base di questa comunanza Spinazzola interpreta quattro scrittori molto diversi tra loro, scanditi lungo l'arco di quasi quarant'anni e legati a differenti regioni. Il ritorno dell'eroe (o dell'antieroe) è così l'occasione per interrogarsi sulla condizione esistenziale della letteratura del Novecento, ma anche per recuperare le immagini di una nazione in rapido cambiamento.
Identificatori del prodotto
Isbn-10
8842808512
Isbn-13
9788842808510
eBay Product ID (ePID)
50001996
Caratteristiche principali del prodotto
Editore
Il saggiatore
Autore
Spinazzola vittorio
Caratteristiche aggiuntive del prodotto
Disponibilità
Fuori catalogo
Anno di edizione
20010000
Numerazione di collana
544
Dimensioni
Octavo edition (da 20A 28cm)
Numero di pagine
256
Descrizione dell'oggetto fatta dal venditore
Informazioni sul venditore professionale
Informazioni su questo venditore
L'Appartamento dei Fumetti
100% di Feedback positivi•1,1 mila oggetti venduti
Registrato come venditore professionale
Categorie più popolari di questo Negozio
Feedback sul venditore (624)
- r***7 (964)- Feedback lasciato dall'acquirente.Mese scorsoAcquisto verificatoOttima transazione. Comunicazione, spedizione, imballaggio, materiale, tutto ottimo. Venditore consigliatissimo
- 7***e (72)- Feedback lasciato dall'acquirente.Mese scorsoAcquisto verificatooggetto nelle condizioni descritte, ottimo imballo e spedizione velocissima. Venditore veramente affidabile e puntuale
- b***m (17)- Feedback lasciato dall'acquirente.Ultimi 6 mesiAcquisto verificatoSpedizione velocissima, il pacco è arrivato prima del previsto. Imballaggio corretto per contenere dei fumetti. Conforme alla descrizione, gli albi sono in ottimo stato di conservazione. Sono molto soddisfatto dell'acquisto.Nathan Never 1-50 Completa + Albetti Allegati (N° 334939494905)